Castel Bolognese, RA, IT, 48014
Electrical Design Hardware
Gestione del progetto hardware in termini di tempi, costi e qualità.
Sviluppare il progetto elettrico secondo le specifiche di commessa
Comunicare tempestivamente al proprio referente eventuali problematiche e/o ritardi
Analisi delle specifiche tecniche di progetto. Verifica degli obbiettivi di progetto e del Team assegnatogli. Redazione della documentazione necessaria legata alle varie fasi di progetto. Sviluppo dello schema elettrico in conformità alle specifiche ed al Gantt di progetto. Supervisione e gestione del proprio Team, al fine di raggiungere gli obbiettivi richiesti. Contribuisce alla scelta della componentistica, ed alla definizione delle architetture di rete. Partecipa ai meeting di allineamento tecnico per confrontarsi su avanzamenti e problematiche. Collabora con ufficio tecnico meccanico durante la fase di progettazione per definire la strumentazione di bordo macchina. Collabora con la Produzione per il corretto cablaggio delle macchine. Si mantiene informato ed esegue i necessari adeguamenti degli standard di progettazione in base alle normative elettriche di settore (CEI EN 60204-1, Direttiva Bassa Tensione, Dir. 2006/95/EC, Direttiva EMC 2004/108/EC, ATEX, UL508A, CSA).
Durante lo svolgimento del progetto si confronta con il proprio referente per : verifica criticità di commessa: valutazione della timeline di commessa; ricerca di soluzioni a problemi tecnici irrisolti; richiesta di risorse operative; proposte di standardizzazione e/o miglioramento.
Diploma di Perito Industriale con specializzazione Elettrica o Elettronica.
Laurea in Ingegneria Elettrica o Elettronica
Esperienza nel cablaggio di quadri elettrici e nell’installazione di impianti elettrici nel settore industriale
Conoscenza del software Spac Automazione
Capacità di progettare/dimensionare/verificare quadri elettrici e bordo macchina
Capacità di lettura ed analisi schemi pneumatici e P&ID
Conoscenza della Direttiva macchine e delle norme Gamp
Team Working and Building;
Organizzazione;
Problem Solving;
Gestione del Tempo.
Inglese: buona conoscenza sia scritta che parlata.
Almeno cinque anni in ufficio tecnico, di cui almeno uno con funzioni di gestione progetti.