Castel Bolognese, RA, IT, 48014
Sales Engineering Costing Specialist - Radiopharma Division
Responsabilità
- Recepimento proposta tecnica, in collaborazione con Sales Engineering Specialist, in base ai requisiti del cliente;
- Preventivazione della soluzione proposta al cliente:
- Sviluppo Distinta base (BOM) delle attrezzature identificate
- redazione di specifiche tecniche d’acquisto da inviare ai fornitori (“VTS”)
- Interfaccia con ufficio acquisti e fornitori per identificazione costi items di nuova fornitura
- Interfaccia con reparti tecnici e produttivi aziendali per la verifica fattibilità e budgeting delle soluzioni identificate - Trasferimento dei requisiti definiti in fase di prevendita alle funzioni coinvolte nel successivo sviluppo della commessa;
- Supporto ad enti interni (R&D/UT) per sviluppo costificazione nuovi prodotti
- Supporto a Project Manager / UT per costificazione “COR” se oltre valore soglia come definito da relativa procedura interna.
Mansioni
• Supporto Prevendita:
- Viene coinvolto dal Resp.Sales Engineering RP, a seguito in una richiesta da parte dell’Area Manager nel caso di prodotto non standard (non a listino), o di customizzazione parziale e/o completa di un prodotto standard, per la conferma di fattibilità e la preparazione del relativo preventivo.
Se necessario, collabora con il Sales Engineering Specialist per identificare la configurazione e base costi da associare alla soluzione tecnica da proporre.
• Preventivazione:
- Nel caso di piccole varianti rispetto allo standard, o di prodotti custom si occupa direttamente dei Lay-Out relativi a studi di fattibilità e della stesura dei preventivi.
- Durante l’analisi di fattibilità, per poter raccogliere i dati necessari al completamento del preventivo, contatta:
- L’Ufficio Tecnico Meccanico che fornisce i relativi tempi di progettazione;
- L’Ufficio Tecnico di Processo che fornisce i relativi tempi di progettazione;
- L’Ufficio Tecnico Elettrico / software che fornisce i tempi di progettazione elettrica e Software e relativa documentazione. Inoltre fornisce, in mancanza di distinta base l’elenco dei componenti hardware necessari al completamento del progetto,
- L’ufficio Qualità e Validazione,. che fornisce i tempi per lo sviluppo del fascicolo documentale e di validazione del prodotto (DQ/FAT/SAT/IQOQ/PQ)
- L’Ufficio Documentazione che fornisce i tempi di adeguamento normativo e documentale in caso di richiesta di conformità a normative cogenti del singolo paese, così come i tempi relativi allo sviluppo dei manuali ed i costi relativi alla loro traduzione.
- L’Ufficio Produzione che fornisce i tempi di produzione della carpenteria, di montaggio e cablaggio e di collaudo interno(FAT);
- L’ufficio Commissioning che fornisce i tempi per l’istallazione e collaudo del prodotto;
- L’Ufficio logistica che comunica il costo del trasporto; - Ricevuti i suddetti dati dagli enti coinvolti, li raccoglie nel documento di preventivo, si confronta con il Resp.Sales Engineering Radiopharma e se delegato li inoltra al Global Sales and Business Development Director, Global Sales Manager e Sales Back Office Coordinator, che finalizzano il prezzo del prodotto e lo comunicano all’Area Manager;
• Controlla, se richiesto dal proprio responsabile, la corrispondenza tra il preventivo da lui elaborato e l’offerta a sistema creata dall’Area Manager.
• Nel caso di controllo positivo, dà l’ok; nel caso rilevi scostamenti preventivo/offerta, inoltra l’informazione al proprio responsabile.
• Se delegato può comunicare tale informazione alla Direzione Commerciale la quale a sua volta valuta l’opportunità di allineamento dell’offerta da parte dell’’Area Manager
Studi - Corsi di Formazione
• Laurea triennale o quinquennale in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo Meccanico o Automazione;
• Diploma Istituto tecnico Industriale, preferibilmente ad indirizzo meccanico/tecnologico.
Competenze Tecniche
• Buona conoscenza del disegno tecnico meccanico;
• Pacchetto MS Office, in particolare ottima conoscenza di Word, Excel e Project:.
- realizzazione di preventivi
- redazione di specifiche tecniche d’acquisto da inviare ai fornitori
- realizzazione di time planning – gantt diagram preliminari
Competenze Linguistiche
- Inglese buona/ottima conoscenza sia scritta che parlata.
- Altre lingue quali francese e/o tedesco costituiscono un PLUS
Esperienza
- Almeno cinque anni nel settore tecnico (preferibilmente preventivazione / stima costi e/o ufficio tempi e metodi/ ingegneria di produzione) e preferibilmente due anni di gestione commesse / progetti.
- Esperienza nella progettazione e/o stima costi per il settore farmaceutico e/o radiofarmacuetico costituisce un PLUS.